
Nota brevissima sulla solare infondattezza dell'accusa
il noto processo a mio carico, in corso dal 2000 per fatti del 1997, è fondato sul nulla.
Avevo presentato l'esposto 22/01/97 prot.78/97 nel quale lamentavo che il CO DC di Cagliari a presidenza BALLETTO mi negava illegittimamente, come del resto aveva fatto in una caso precedente, l'accesso al fascicolo disciplinare dle 17/01/97, e chiedevo il sequestro urgente del fascicolo allo scopo, che precisavo, d'evitare il rischio che venisse alterato, e risultare poi diverso da quello esistente sul tavolo del Consiglio dell'Ordine al momento della delibera.
A parte la palese inconsistenza d'una calunnia che avrei fatto con una riga e mezza (senza indicazione di fatti, di prove, di movente), io affermo essere falsa la trasposizione dal il mio esposto 78/97 al capo d'imputazione, il quale m'attribuisce cosa non vera, e cioè avere calunniato il CO accusandolo di avere deliberato (il 17/01/97) sul falso presupposto dell'esistenza di documenti non ancora formati.
Il passaggio dal sospetto che il fascicolo venise cambiato (che avevo espresso) all'affermazione (che non bo fatto) che il CO aveva deliberato sul falso presupposto ......... è una fantasiosa elaborazione del pm. Il che dimostra la pericolosità per tutti di quel pm e della prcicura d'appartenenza.
Vedi anche una noticina sull'incredibile elaborazione del pm al riguardo della "bozza di querela".
Vedi, sull'infondatezza dell'accusa , la nota più dettagliata.